
Le Erbacce
Le Spine
Opere da due soldi
Gli Artigli
Sussurri e grida
Le Ombre
La Vecchia Talpa
E-book
catalogo
![]() |
Aldous HuxleyFoglie seccheISBN 9788831384797 Pagine 400 Le Erbacce, 59 |

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA - Romanzo satirico, scritto nel 1925, che mette a nudo tutte le certezze, la vanità, le ipocrisie e le frivolezze dei personaggi del libro, che fanno parte dell’élite culturale. Foglie secche narra la storia di Mrs. Aldwinkle e dei suoi amici che si riuniscono in un palazzo italiano, in Toscana, per rivivere le glorie del Rinascimento. Nonostante tutta la loro pretesa sofisticazione e raffinatezza, risultano essere individui tristi e superficiali. Ogni personaggio è frustrato da un profondo dramma personale, che è quello di non sapersi adattare alla vita, dal mal di vivere. I protagonisti, pervasi dal cinismo, rifiutano ogni tipo di dogma e non riescono a essere spensierati, perché ogni piacere risulta per loro basso, selvaggio e volgare (appartenente al vulgus). Anche l’amore, pur visto e vissuto in maniera diversa da ogni protagonista, non sfugge al cinismo. Il testo è disseminato di varie argomentazioni che riguardano il destino del mondo e dell’uomo. Quanto conosciamo davvero noi stessi? Siamo sicuri che questa è la vita che avremmo voluto vivere? Non facciamo altro che scegliere e cercare delle certezze. Ma potremmo mai essere sicuri, avere delle certezze? L’angoscia dello scorrere del tempo è manifesta in quest’opera, ne è il fulcro, ma neppure una cultura raffinata e una conoscenza infinita possono impedire al tempo di far ingiallire le foglie.
