
Le Erbacce
Le Spine
Opere da due soldi
Gli Artigli
Sussurri e grida
Le Ombre
La Vecchia Talpa
E-book
catalogo
![]() |
Giuseppe RensiScritti metafisiciISBN 9791281228085 Le Ombre, 20 |

PROSSIMAMENTE IN LIBRERIA - Testo in cui domina il misticismo idealistico dell’autore, un misticismo venato di religiosità, che si rifà a Platone, a San Paolo e a Malebranche. L’idealismo di Rensi è “essenzialmente una religione”, non affine al Cristianesimo ma all’Advaita Vedanta, il grande sistema non dualistico indiano che pone a fondamenta del mondo la razionalità del Brahman. La trascendenza è lo sbocco inevitabile del tale idealismo. L’Universo procede verso la propria autocoscienza, raggiunta nel pensiero dell’uomo e preordinata da un Dio trascendente. Ma questo singolare Dio (Logos) non è il Dio della tradizione ebraico-cristiana e non si può identificare genericamente con il Bene. Per Rensi l’uomo è propenso al bene perché ve lo spinge Dio stesso, che però, allo stesso tempo, lo spinge anche al male. All’uomo è negata ogni possibilità di contrapporsi a Dio e ciò porta alla dissoluzione dell’Io in Dio, e all’identità tra l’Io e il Tutto.
Le Ombre